Piani Antiviolenza
piano-antiv


Il piano antiviolenza
2017-2020


femminicidio_675

Il piano antiviolenza 2015-2017

No allo stupro a pagamento

LEGGE 20 febbraio 1958, n. 75 

Abolizione della regolamentazione della prostituzione e lotta contro lo sfruttamento

della prostituzione altrui (Legge Merlin)

Leggi qui

– Giugno 2019 Sentenza della Corte costituzionale: la Legge Merlin è ancora attuale e in linea con i principi della Costituzione Leggi qui

_______________________________________________

Linguaggio d’odio

18 – 19 OTTOBRE 2018 – VENEZIA. CA’ FOSCARI. CONVEGNO “LIGHTS 2018”. Linguaggio, parità di Genere e parole. Il convegno riunisce esperte ed esperti di livello internazionale nelle discipline linguistiche, psicologiche, pedagogiche, sociologiche, giuridiche, politiche, e computazionali sul tema della comunicazione inclusiva e paritaria e della violenza verbale con particolare riguardo alla categoria del genere. Con il patrocinio di Rete Per la Parità, che ha presentato  un proprio poster sul doppio cognome con Rosanna Oliva de Conciliis, Daniela Monaco, Susanna Schivo e Manuela Magalhães

Il poster 

Video e foto del convegno

L’impegno della Rete per la Parità a favore della riforma del cognome

IN AGGIORNAMENTO

La lunga storia del nuovo cognome, un titolo che ricorda quello di un noto libro, raccoglie in questa parte del sito le notizie riguardanti l’abolizione del patronimico che discrimina le madri e lede il diritto all’identità. Una lunga vicenda italiana, iniziata il 1° gennaio 1948 con l’entrata in vigore della Costituzione, e non ancora conclusa, nonostante l’intervento della Corte costituzionale. Leggi di più