Afghanistan

Quanto accaduto in Afghanistan nell’agosto 2021 ha impegnato da subito Rete per la Parità nel sostegno alle donne afghane e alle loro famiglie. A tal fine per favorire l’ assistenza e l’ accoglienza delle cittadine e dei cittadini afghani evacuati da Kabul, Rete per la Parità , insieme a Le Contemporanee, al Consiglio Nazionale Donne Italiane e al Soroptimist International d’Italia, nel dicembre 2021 ha sottoscritto al Viminale, un protocollo d’intesa ad hoc valiso per i successivi sei mesi . Con apposita circolare ministeriale, l’atto è stato diramato dal Ministero dell’Interno alle Prefetture e dall’Anci ai Comuni italiani creando in tal modo un contatto diretto con la Rete per la Parità e le sue consociate.
Su tali basi l’Associazione è stata contattata dalla giornalista sportiva Francesca Monzone, che da tempo si sta prodigando per far giungere in Italia 80 cicliste Hazara, ora accolte in Pakistan le quali, ove dovessero rientrare in Afghanistan, rischierebbero gravemente la vita .
A tal fine la Rete per la Parità ha incessantemente affiancato la predetta giornalista, così come la Fcei, capofila del relativo progetto di accoglienza, sia nella sequela delle necessarie procedure ministeriali per l’ingresso nel nostro Pese; sia per l’organizzazione di un piano di accoglienza che vedrà il coinvolgimento della Regione Abruzzo e del Comune de L’Aquila che ospiteranno le beneficiarie sul proprio territori; sia nel reperimento di risorse che, all’occorrenza, potranno soddisfare le diverse esigenze delle giovani profughe. Per gli aspetti attuativi del progetto Rete per la Parità si avvarrà delle Associazioni ad essa aderenti che, grazie alle proprie diramazioni territoriali e grazie alle iniziative in itinere ad opera di varie Università, sosterranno le beneficiarie nel processo di integrazione e di inserimento sociale e culturale.
Rete per la Parità prosegue, dunque, nel difficile percorso di completamento del progetto in favore delle donne e delle famiglie afghane già presenti in Italia, sulla ricostruzione della cui vita la guerra in corso ha, purtroppo, steso un ulteriore velo, ponendo in un cono d’ombra le loro prioritarie ma immutate necessità di sostegno.

Leggi anche – 16 dicembre 2021 – Firma Protocollo per Afghanistan