Blog Elements

You can display blog posts in various ways with the “Blog Post” element/shortcode. You can see one example here and even more at the blog main menu item of this demo.

5 maggio 2025: Giornata Nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia 

Istituita con la legge n. 41 del 2009 per sensibilizzare sul fenomeno dell’abuso e della violenza sui minori.

La Rete per la Parità -APS, impegnata nella difesa dei diritti dell’infanzia, diffonde le principali notizie diffuse nella Giornata Nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia   

Dichiarazione del Presidente Mattarella in occasione della Giornata Nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia

«La pedofilia e la pedopornografia sono crimini raccapriccianti, che violano l’essenza dell’essere umano. Quando un bambino viene violato la sua vita viene devastata: il suo dolore incrina il tessuto stesso della nostra società, la fiducia collettiva, la capacità di essere comunità. L’era digitale espone i bambini a rischi ancora più insidiosi. Dietro l’anonimato virtuale possono nascondersi soggetti pronti ad approfittare delle fragilità emotive dei ragazzi e delle loro personalità in formazione. L’Italia ha sviluppato un sistema giuridico solido e in costante evoluzione per contrastare la pedofilia e la pedopornografia, in linea con le normative e gli impegni internazionali. Tuttavia, la tutela dei diritti dei bambini non si esaurisce nell’applicazione delle leggi, ma richiede anche una consapevolezza diffusa dell’importanza di non voltarsi dall’altra parte. L’infanzia ha bisogno di adulti attenti, capaci di ascoltare e di interpretare anche i silenzi. Adulti che sappiano riconoscere e affrontare le situazioni di disagio, prevenire i pericoli per i minori, educarli a un uso consapevole della tecnologia. È una responsabilità che interpella l’intera società».

Il Dossier A cura del C.N.C.P.O. – II Divisione Settore analisi e pianificazione strategica  I Divisione Servizio Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica

Telefono Azzurro lancia un “Manifesto di azioni concrete”.

Tolleranza zero contro l’abuso sessuale; prevenzione attraverso l’educazione; protezione dei bambini nell’ambiente digitale. Sono i primi tre degli otto punti del Manifesto lanciato oggi da Telefono Azzurro. Allo stesso tempo, Telefono Azzurro chiede a istituzioni, aziende e società civile di fare rete adottando politiche chiare e vincolanti contro la pedopornografia, rafforzando la cooperazione internazionale per la tutela dei minori e investendo nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie etiche per la protezione dell’infanzia.

La Rete per la Parità proseguirà nell’impegno a difesa dell’infanzia negata, assunto dall’assemblea il 3 aprile scorso nell’ambito delle iniziative contro la violenza. Leggi qui.

Delibera

Delibera rinnovo Comitato Scientifico biennio 2014- 2015

/
Delibera rinnovo Comitato Scientifico biennio 2014- 2015 approvata…
Assemblea-della-Rete

REPORT ASSEMBLEA ORDINARIA 29 MAGGIO 2014

/
Il 29 maggio 2014 presso la sala Zuccari del Senato della Repubblica,…

A nice entry

/
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean…
Lettera aperta

rispetto 40% nelle nuove Giunte comunali

/
Comunicato stampa Rete per la Parità: Governo assicuri il…

Atti del convegno del 29 maggio 2014

/
L’equilibrio di genere nelle giunte e nei consigli di amministrazione Roma,…
Lettera aperta

Il 3 luglio il Parlamento in seduta comune voti donne nel CSM

/
Con una lettera ai Presidenti Camera e Senato, inviata anche…