Chi è admin
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi admin dei contributi e 342 voci.
Pubblicati da
Invito al convegno “Riforma organica del cognome: dopo otto anni arriverà?”
6 Novembre 2024 /0 Commenti/in EventiRxP, News, Notizie /da adminVenerdì 15 novembre alle ore 15 presso la Sala Igea dell’Istituto Treccani-Piazza dell’Enciclopedia italiana 4 – Roma A distanza di oltre otto anni dalla prima sentenza della Corte costituzionale, la n. 286/2016, e di oltre due anni dalla sentenza n. 131/2022, non sono state ancora approvate le modifiche legislative e regolamentari necessarie per completare l’attribuzione […]
BLOCCA LA DATA – 15 novembre 2024 – Riforma organica del cognome: dopo otto anni arriverà?
21 Ottobre 2024 /0 Commenti/in EventiRxP, News, news_cognome, Notizie /da adminVenerdì 15 novembre 2024 alle ore 15, presso la Sala Igea dell’Istituto Treccani (Piazza dell’Enciclopedia italiana 4 – Roma), si svolgerà l’evento organizzato dalla Rete per la Parità per fare il punto sull’iter della legge di riforma organica del doppio cognome. A distanza di otto anni dalla prima sentenza della Corte costituzionale n. 286 del […]
Ottobre è il mese della prevenzione del tumore al seno: una diagnosi precoce è fondamentale!
18 Ottobre 2024 /0 Commenti/in News, Notizie /da admin#ottobre è il mese dedicato alla sensibilizzazione sul #tumorealseno, la tipologia di tumore più frequente nella donna. Una diagnosi precoce è fondamentale per aumentare le possibilità di guarigione! #reteperlaparità
“Anche l’Italia deve condannare le gravi violazioni dei diritti umani in Afghanistan”: la richiesta delle Associazioni impegnate per i diritti delle donne
9 Ottobre 2024 /0 Commenti/in News, news_afghanistan, Notizie /da adminLe associazioni Rete per la Parità APS, Fondazione PANGEA ETS, CNDI – Consiglio Nazionale delle Donne Italiane, FIDM – Forum Internazionale delle Donne del Mediterraneo e DonneinQuota, che hanno tra gli obiettivi principali la realizzazione della parità di genere tra uomo e donna, con una lettera del 4 ottobre hanno chiesto al Ministro per gli […]
Il cognome delle donne coniugate nelle tessere elettorali: con una circolare il Ministero dell’Interno ha modificato le disposizioni
26 Settembre 2024 /0 Commenti/in News, news_cognome, Notizie /da adminÈ notizia recente la decisione da parte del Ministero dell’Interno di eliminare il cognome del marito nelle tessere elettorali delle donne coniugate o vedove, a seguito delle numerose segnalazioni e rimostranze da parte di associazioni e singole elettrici. È stato sufficiente emanare la circolare n. 75 del 6 settembre 2024 da parte del Dipartimento per […]
Riforma del cognome, Rosa Oliva: “Se nella società ci presentiamo con il solo cognome del padre non risulta appieno la nostra identità.”
12 Settembre 2024 /0 Commenti/in Attività della RxP, News, news_cognome, Notizie /da adminA dirlo, nel corso della sua audizione in Commissione Giustizia del Senato, è la giurista, Rosanna Oliva de Conciliis, conosciuta per aver vinto nel 1960 il ricorso alla Corte costituzionale contro l’impossibilità per le donne di accedere alla carriera prefettizia portando così alla storica sentenza in materia di parità di genere che ha cancellato la […]
8-9 giugno: si vota per le Europee, le comunali e la Regione Piemonte
5 Giugno 2024 /0 Commenti/in News, Notizie /da adminCome nelle precedenti occasioni, Rete per la Parità e DonneinQuota stanno divulgando sui loro siti e sui social brevi messaggi informativi sull’uso delle preferenze per le prossime elezioni. Per saperne di più:
2 giugno 1946: l’inizio del cammino verso la parità
2 Giugno 2024 /0 Commenti/in News, Notizie /da adminSi chiamava Anna Iberti, e il suo è il volto della Repubblica Italiana. Giovane 24enne, la storica foto scattata da Federico Patellani che la immortala è stata pubblicata sulla prima pagina del Corriere della Sera il 6 giugno 1946 con il titolo “Rinasce l’Italia”. Una foto che è diventata l’icona del referendum che ha istituito […]
Rivedi il convegno “Insieme per la Parità tra Costituzione italiana e Agenda ONU 2030 – Sfide ed esperienze”
20 Maggio 2024 /0 Commenti/in EventiRxP, News, Notizie /da adminRete per la Parità APS, che fa parte dell’ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile – dalla fondazione ed è particolarmente presente e attiva nel gruppo di lavoro del Goal 5 – Parità di genere, ha promosso un evento dal titolo “Insieme per la Parità tra Costituzione italiana e Agenda ONU 2030 – Sfide ed […]