Sentenza della Corte costituzionale: la Legge Merlin è ancora attuale e in linea con i principi della Costituzione

 

Depositata oggi, 7 giugno 2019, a distanza di circa tre mesi dall’udienza, la sentenza della Corte costituzionale che motiva l’attualità della Legge Merlin.

Rosanna Oliva de Conciliis esprime la soddisfazione della Rete per la Parità.

Con un atto d’intervento dell’avvocata Antonella Anselmo dello Studio Lemme (Link), presentato dalla Rete per la Parità con  altre sei associazioni, DonneinQuota, Coordinamento italiano della Lobby Europea delle Donne LEF- Italia, Salute Donna di Napoli, UDI di Napoli, Resistenza Femminista, IROKO ONLUS,  ci eravamo schierate in difesa dell’attualità e della piena corrispondenza di tutte le norme della Legge Merlin ai principi costituzionali. Anche se per motivi formali son siamo state ammesse nel giudizio,  la Corte ha letto quanto avevamo  dettagliatamente esposto ,  e nella sentenza  troviamo praticamente accolte le nostre tesi.

Sentenza  141/2019 del 06/03/2019 Leggi qui

ANSA del 7 giugno ore 17:27 Leggi qui

 

Corte costituzionale – Comunicato del 7 Giugno 2019 Leggi qui

 

Per sostenere la Rete per la Parità:

1

SCARICA IL PROMEMORIA PER IL TUO COMMERCIALISTA E PASSAPAROLA

Inoltre:

– iscriviti, o paga la tua quota se già sei socia o socio.

– fa  una donazione tracciabile (con bonifico o carta di credito) e potrai detrarre l’importo  dalla tua prossima dichiarazione dei redditi.

Conto intestato alla Rete per la Parità Presso BANCA SELLA Piazza Santa Emerenziana 13/14/15, 0199 Roma.  IBAN IT 36 R 03268 03212 052896354321

2

Il Goal 5 – Parità di genere al Festival dello Sviluppo Sostenibile

Alla sua terza edizione, il Festival dello Sviluppo Sostenibile è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini e cittadine, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, diffondere la cultura della sostenibilità e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e centrare i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile.

Dal 21 maggio ad oggi sono stati dedicati 79 eventi al goal 5.

asvis_festival_2019_save_the_date_29_maggio_4_

Evento Nazionale dedicato al Goal 5 dell’Agenda 2030 dello Sviluppo Sostenibile.

DONNE INVISIBILI. VERSO PECHINO +25. A CHE PUNTO SIAMO IN ITALIA.

Il 29 Maggio a Roma, presso il CNEL, organizzato dall’ASviS – Gruppo di lavoro 5 e CNEL

Scarica il programma

Leggi qui (articolo ASviS) post evento

Galleria Fotografica Ph.M.Riccardi

Video proiettati in sala

Report

Eventi organizzati dalla Rete per la Parità

invitonola

 La violenza contro le donne: conoscerla, prevenirla, contrastarla

Il 27 maggio a Nola, presso la sede del Tribunale di Nola, organizzato da Rete per la Parità APS e Associazione Codice famiglia:

Leggi qui il programma

Scarica il materiale del QRcode

Guarda il video dell’evento di TV3 Baiano

Galleria Fotografica

Report

cavalieri_caserta

Pari opportunità per le donne e per le giovani generazioni.

Un territorio sostenibile – Dal passato al presente.

Il 31 maggio a Caserta, presso il Belvedere di San Leucio, organizzato da Rete per la Parità APS e Comune di Caserta, in collaborazione con l’Università della Campania e Soroptimist Club di Caserta:

Leggi qui il programma

Scarica il materiale del QRcode

Guarda il video della diretta streaming

Galleria fotografica

Slide proiettate in sala

Resoconto

 “Città e comunità sostenibili – Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi. Sicuri. Duraturi e sostenibili

 Teorie e best practices”

Il 4 Giugno a Catanzaro, presso il Dipartimento di giurisprudenza. Economia e Sociologia dell’Università Magna Grecia – Campus – organizzato da  UMG , Rete per la Parità e FICLU.

Leggi qui il programma

Galleria fotografica

Report

 

Per sostenere la Rete per la Parità:

1

SCARICA IL PROMEMORIA PER IL TUO COMMERCIALISTA E PASSAPAROLA

Inoltre:

– iscriviti, o paga la tua quota se già sei socia o socio.

– fa  una donazione tracciabile (con bonifico o carta di credito) e potrai detrarre l’importo  dalla tua prossima dichiarazione dei redditi.

Conto intestato alla Rete per la Parità Presso BANCA SELLA Piazza Santa Emerenziana 13/14/15, 0199 Roma.  IBAN IT 36 R 03268 03212 052896354321

2