Chi è Donatella Donato
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Donatella Donato dei contributi e 44 voci.
Pubblicati da
8 marzo 2024 – Giornata internazionale dei diritti delle donne
8 Marzo 2024 /0 Commenti/in News, Notizie /da Donatella DonatoNon una festa ma l’occasione per ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne e per riflettere sulla condizione femminile attuale e sulle discriminazioni e violenze che hanno subito e subiscono ancora le donne in Italia e nel mondo. Una giornata per manifestare. Milioni le donne in piazza in tutto il mondo. Nell’anno in […]
L’8 marzo della Rete per la Parità
4 Marzo 2024 /0 Commenti/in News, Notizie /da Donatella DonatoDi seguito gli eventi che segnaliamo per la Giornata internazionale della donna 7 marzo, ore 10-13: “Il lungo percorso delle pari opportunità. Quali priorità per il cambiamento?” – Roma – Senato della Repubblica – Piazza della Minerva n.38, organizzato da Consiglio Nazionale del Notariato e dalla Rete per la parità con Patrizia De Michelis e […]
Aggiornamento sul Gruppo Afghanistan, accolto in Italia nel luglio 2022
29 Febbraio 2024 /0 Commenti/in News, news_afghanistan, Notizie /da Donatella DonatoCon soddisfazione comunichiamo che è proseguito con successo il percorso di integrazione del gruppo che siamo riuscite a far arrivare in Italia, composto di 69 afghane e afghani di origine Hazara che, riusciti a fuggire in Pakistan, cercavano di raggiungere l’Europa per scampare dalle persecuzioni a cui sarebbero stati sottoposti nel caso in cui fossero stati rimandati in Afghanistan […]
A Gabriella Luccioli il IV Premios Igualdad de la Abogacía
21 Febbraio 2024 /0 Commenti/in News, Notizie /da Donatella DonatoLe congratulazioni della Rete per la Parità Il Consiglio Generale degli Avvocati spagnoli ha attribuito alla Giudice Gabriella Luccioli, nostra socia onoraria, e a Teresa Peramato, Procuratrice di Camera spagnola contro la violenza sulle donne, il IV Premios Igualdad de la Abogacía, destinato a coloro che nella professione lavorano a favore dell’uguaglianza di genere. Il […]
Marisa Rodano: il ricordo della Rete per la Parità nel giorno del suo compleanno
21 Gennaio 2024 /0 Commenti/in News, Notizie /da Donatella DonatoOggi, 21 gennaio 2024, avrebbe compiuto 103 anni Marisa Cinciari Rodano, Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, scomparsa il 2 dicembre scorso. Deputata del Pci fin dalla prima legislatura, di cui era l’ultima ancora in vita, prima donna vicepresidente della Camera dei deputati. Nel 2015, dopo anni di comune impegno, iniziato […]
Cerimonia d’inaugurazione della LUISS: protagonista la parità
20 Gennaio 2024 /0 Commenti/in News, Notizie /da Donatella DonatoAll’inaugurazione dell’anno accademico della LUISS dopo la relazione del Rettore Andrea Prencipe, nella sua introduzione, la Presidente Paola Severino ha citato molte donne che hanno contribuito a raggiungere importanti tappe nel percorso verso la parità, tra le quali Rosanna Oliva de Conciliis e Gabriella Luccioli.
Verso la legge per completare la riforma del cognome
3 Gennaio 2024 /0 Commenti/in News, news_cognome, Notizie /da Donatella DonatoIl 30 dicembre in prima pagina su La Stampa è stato pubblicato l’articolo della nostra Presidente onoraria Rosanna Oliva de Conciliis “Completiamo la riforma sul doppio cognome”. L’augurio della Presidente onoraria è che la nuova disponibilità della maggioranza consenta anzitutto di fare una campagna informativa sull’operatività già in essere della regola del doppio cognome e, […]
Buone Feste dalla Rete per la Parità!
22 Dicembre 2023 /0 Commenti/in News, Notizie /da Donatella DonatoGiornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Quali azioni dopo i cortei?
24 Novembre 2023 /0 Commenti/in News, news_violenza, Notizie /da Donatella DonatoQuest’anno il femminicidio di Giulia Cecchettin ha avuto un effetto dirompente. Ci sarà un prima e un dopo nell’impegno per l’eliminazione della violenza contro le donne in Italia.Dal 26 novembre 2023, donne e uomini, individualmente o nelle associazioni e nei gruppi, con una maggiore consapevolezza e più numerosi, cercheranno di trovare le risposte a una […]