Pubblicati da

Giornata Internazionale contro la violenza maschile sulle donne – 25 Novembre 2021

Due giornate intense ma la mobilitazione prosegue. 24 novembre 2021 – “Con le donne afghane contro ogni violenza nel mondo” – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con la partecipazione di #NoPeaceWithoutJustice. Leggi qui L’evento è stato trasmesso in live streaming sul sito del Corriere della Sera (www.Corriere.it ) e su quello di […]

Rete per la Parità contro la violenza sulle donne

Nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne non possiamo limitarci ad affrontare la situazione delle donne italiane, anche se drammatica, e ignorare le tragedie che coinvolgono tante altre donne negli altri paesi e anche in Italia.Il nostro pensiero va innanzitutto alle donne afgane che, in patria o fuggite, si trovano ad affrontare […]

Rassegna stampa “Cinque anni devono bastare per la Riforma del Cognome”

Di seguito la rassegna stampa dell’evento dell’8 novembre 2021 che si è tenuto presso la Sala Zuccari. 8/11/2021 – Today – Al lavoro per una legge sul doppio cognome per i figli: “Una battaglia per la parità” 8/11/2021 – La Sicilia – Pari opportunità: Conzatti (Iv), ‘su cognome figli Parlamento batta un colpo’  8/11/2021 – […]

Nuovo numero di Giudicedonna.it: focus sulla Riforma della Giustizia civile

Segnaliamo il n. 2/2021 di giudicedonna.it (http://www.giudicedonna.it/) con articoli di grande interesse, introdotti dall’editoriale La stagione delle Riforme della direttrice Antonietta Carestia, responsabile dell’area riforme della Rete per la Parità.  In particolare riportiamo i link della parte dedicata alla riforma della giustizia civile che fa sperare in positivi riflessi sul grave problema dell’imposizione ai minori […]

CINQUE ANNI DEVONO BASTARE PER LA RIFORMA DEL COGNOME

Lunedì 8 novembre 2021, ore 15.00-18 – Sala ZuccariPresso Senato della Repubblica Un titolo eloquente quello del convegno promosso da Rete per la Parità, CNDI e InterClubZontaItalia, su iniziativa della Sen.ce Valeria Fedeli, per sottolineare la necessità di intervenire in favore della tutela dell’identità e del principio della pari dignità e uguaglianza tra i sessi.Nell’aprire […]

Rete per la Parità aderisce a “DONNE IN PIAZZA” “Ripresa? La rivoluzione della cura è tutta un’altra storia!”

Rete per la Parità ha aderito alla manifestazione nazionale che si terrà a Roma sabato 25 settembre alle ore 14 in Piazza del Popolo. Invitiamo a divulgare e a partecipare. Di seguito il comunicato ufficiale: TULL QUADZE / TUTTE LE DONNE La voce delle donne per prendersi cura del mondo SABATO 25 SETTEMBRE ORE 14 […]

Afghanistan: Della Vedova riceve delegazione associazioni donne e terzo settore

Una delegazione di rappresentanti delle oltre 80 associazioni di donne e terzo settore, tra cui reti e associazioni come Donne per la salvezza, Le Contemporanee, ASviS, Fuori Quota, Soroptimist International Italia, Rete per la Parità, Casa Internazionale delle Donne Roma, Associazione Orlando Bologna, Differenza Donna, Pangea, Be Free e molte altre, è stata ricevuta il […]

Le congratulazioni della Rete per la Parità a Marcella Mallen, nuova Copresidente dell’ASviS

Il 12 luglio 2021 l’ Assemblea degli Aderenti ASviS, su proposta del Presidente Pierluigi Stefanini, ha approvato l’istituzione della nuova carica sociale di Copresidente che sarà ricoperta da Marcella Mallen, coordinatrice del gruppo di lavoro dell’ASviS dedicato all’Obiettivo numero 16 dell’Agenda 2030 delle Nazioni unite, “Pace, giustizia e istituzioni solide” nonché Presidente di Prioritalia, la […]